Mi presento....

io sono Alessandra e questo è il mio nuovo blog di cucina....mio e di tante altre mie amiche/colleghe bravissime cuoche e splendide professioniste, che fra un compito e l'altro si dilettano a preparare dolci e saporiti manicaretti per i loro amici e parenti riuscendo a volte a fare davvero i salti mortali fra casa e scuola, cucina e collegi docenti, supermercato e consigli di classe, compiti da correggere, corsi di aggiornamento e bambini da riprendere a scuola...e chi più ne ha più ne metta! Qui troverete tante idee dolci e salate da cui prendere spunto per le vostre cene importanti col "capo" o informali con amici o per il pranzo domenicale o per il pasto veloce (ma sano!!!) della settimana. Allora non mi resta che augurare a voi buon appetito e ...buon lavoro alle mie colleghe!Alessandra

sabato 14 dicembre 2013

PAN DI SPAGNA AL CACAO

Cercavo in rete la ricetta di un Pan di Spagna nero e mi ha convinto la ricetta del blog "La farfalla di cioccolato"; mi ha colpito il fatto che diversamente dalla ricetta classica qui non si dovessero montare a neve gli albumi, ma le uova intere con il rosso per addirittura venti minuti. Ho voluto sperimentarlo.
Vi assicuro che è venuto spugnoso e adatto ad essere farcito.

Provatelo!


Ingredienti

5 uova intere
30 g farina
150 g zucchero
80 g fecola di patate
50 g cacao amaro
1 pizzico di sale

Procedimento
Montare zucchero e uova intere per circa venti minuti; dovrete ottenere un composto spumoso che rispetto all'inizio avrà triplicato il suo volume. A parte unire le due farine fra loro setacciandole per eliminare grumi. Unirle al composto di uova mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. Versare in una teglia da forno (diametro 22-24 cm) imburrata e infarinata per 20' a 150° (forno statico) e per 10' a 120°. Far raffreddare in forno.

Suggerimenti
  • una volta tolto dal forno l'ho fatto raffreddare ancora su una gratella per evitare ristagni di umidità (si notano i segni a spirale nella foto!!!)
  • se volete farcirlo (con crema inglese, crema pasticcera, chantilly, crema al cioccolato, ganache,...), tagliatelo quando è bene freddo, anche il giorno dopo va bene.
Buon appetito!
Alessandra

Nessun commento:

Posta un commento